ELEONORA MONOSCALCO — TRADUTTORE E INTERPRETE A MILANO E NEL MONDO
Il mio percorso in breve
Nata nel 1993 in un paesino del Lazio, ho compreso sin da subito che il mio percorso mi avrebbe portata molto lontano dalla mia terra.
Da sempre appassionata di lingue e culture straniere, ho studiato con costanza e dedizione per realizzare il mio sogno: quello di formarmi presso la prestigiosa scuola per interpreti e traduttori di Forlì per diventare interprete di italiano, inglese e spagnolo.
Dopo un anno di Erasmus per motivi di studio presso la Bath University (Regno Unito) e il conseguimento della mia laurea magistrale in Interpretariato di conferenza a Forlì (Università di Bologna) per le lingue inglese e spagnolo, mi sono trasferita in Spagna per un’esperienza lavorativa presso un’azienda in qualità di interprete, traduttrice, guida turistica e assistente di progetti.
La mia formazione continua
A settembre 2019 sono tornata in Italia per lavorare come traduttrice e interprete a Milano e per specializzarmi con il master in “Medicina e Farmacologia per interpreti e traduttori” offerto da CTI Communication Trend Italia, per il quale ho vinto una borsa di studio e di cui sono risultata una dei migliori masteristi.
In seguito, ho continuato a specializzarmi grazie a un tirocinio di traduzione e revisione in ambito medico-farmaceutico presso lo stesso CTI e a un’esperienza lavorativa come traduttrice in-house part-time a Milano presso Freeda Media, dove traducevo quotidianamente contenuti relativi a femminismo e questioni LGBTQIAP+ tra l’italiano, l’inglese e lo spagnolo.
Infine, ho affinato le mie competenze in medicina e farmacologia lavorando per quasi tutto il 2022 come traduttrice e interprete italiano inglese in-house presso una nota CRO (contract research organization) milanese, per cui traducevo e revisionavo quotidianamente documenti relativi a studi clinici dall’inglese all’italiano e viceversa.
Quando posso, partecipo a nuovi corsi e webinar per restare sempre aggiornata: il corso in traduzione giuridico-commerciale della SSIT di Pescara, i webinar su Traduzione SEO, localizzazione e copywriting di TranslaStars e i webinar sul personal branding e sulle ultime tecnologie nel campo dell’interpretariato di techforword sono solo pochi esempi della mia formazione continua.
La mia carriera lavorativa come traduttore e interprete a Milano e nel mondo
Nel corso della mia esperienza lavorativa ho svolto servizi di interpretariato in inglese, spagnolo e italiano prestando la mia voce in occasione di conferenze, lezioni, convegni, convention, interviste, workshop professionali, festival, trattative di affari, fiere commerciali, dibattiti, matrimoni, visite guidate, interazioni tra medico e paziente, focus group e altri eventi pubblici e privati.
Grazie alla mia meticolosa preparazione terminologica e conoscitiva che precede ogni mio incarico, ho avuto l’opportunità di lavorare in svariati ambiti, dalla fotografia alle nuove tecnologie, dalla psicologia all’enogastronomia. Ritengo che i miei valori aggiunti come interprete (e come persona!) siano la passione per il mio lavoro, la voglia di non smettere mai di formarmi e la mia empatia nei confronti delle altre persone e degli animali.
Dal 2019 risiedo a Milano dove svolgo l’attività di interprete di italiano, inglese e spagnolo libera professionista collaborando con agenzie, aziende e clienti diretti. Sono disponibile a svolgere servizi di interpretariato sia in modalità presenziale che da remoto. Sono infatti interprete da remoto accreditata Ablio e KUDO PRO e dispongo dell’attrezzatura necessaria per fornire servizi di alta qualità.
Durante la mia attività come interprete, ho svolto incarichi presenziali per diversi clienti di alto livello tra cui: le Nazioni Unite, la Conferenza per la pace in Ucraina a Malta, Dom Pérignon, Zegna, Dior, l’Instituto para la Competitividad Empresarial di Castiglia e León, la Camera di Commercio di Bergamo, Heineken, Amazon, Tour España, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Milano-LO-MB, Campari Group, Sammontana, il Consolato argentino a Milano, la Feltrinelli, Wyoming Business Council, Repsol, Paradores de España, Visit Quito, Moroccanoil, Professional by Fama e il Politecnico di Milano.
Tra le fiere di settore in cui ho lavorato come interprete B2B, di consecutiva e simultanea figurano Tuttofood (Milano), Salone del Mobile/EuroCucina (Milano), Marmomac (Verona), Cibus (Parma), CPHI Worldwide (Milano), Tanexpo (Bologna), Rimini Wellness, Ecomondo (Rimini), Sigep (Rimini), International Dental Show (Colonia, Germania) e CaseItaly Bergamo.
Anche se lavoro principalmente come interprete a Milano e in Lombardia, spesso mi capita di viaggiare per svolgere incarichi in altre regioni italiane o all’estero. Nello specifico, lavoro regolarmente in trasferta a Roma, Verona, Bologna, Malta e in Spagna.
Qualche dato personale
Anche al di fuori dell’ambito lavorativo sono una persona estremamente dinamica: oltre alla passione per le lingue e l’interpretariato, i miei interessi spaziano dalla musica in lingua spagnola alla fotografia. Nel mio tempo libero mi piace partecipare a scambi linguistici, studiare psicologia e uscire per mangiare una pizza in buona compagnia.
Infine, sono una grande fan delle tecnologie che mi permettono di creare contenuti per i social, praticare le lingue e conoscere nuove persone. Troverai il mio profilo dappertutto, dai gruppi internazionali come “International Women of Milan” alle app come BlablaCar (su cui vanto una valutazione di 5/5 conseguita interagendo con persone dall’età compresa tra i 20 e i 70 anni con svariati interessi e di diverse nazionalità).