Interpretariato consecutivo

INTERPRETARIATO CONSECUTIVO

Che cos’è l’interpretariato consecutivo?

A differenza dell’interpretazione simultanea, l’interpretariato in consecutiva non è un servizio svolto in tempo reale, ma “a posteriori”: l’interprete prende nota di ciò che viene detto e traduce successivamente, con intervalli che possono variare da poche frasi fino a un massimo di 4-5 minuti.

L’interprete di consecutiva prende appunti avvalendosi di un complesso sistema di note e simboli simile alla stenografia che ha imparato durante gli anni di formazione e che combina con l’uso della memoria per riprodurre il messaggio nella lingua di arrivo in maniera accurata e integrale.

La lunghezza dei turni dipende dal cliente. A mio avviso, la durata ideale del turno è compresa tra 1 e 3 minuti. Tendo sempre a sconsigliare una traduzione frase per frase oppure dopo un turno eccessivamente lungo (+6 minuti), per garantire una resa scorrevole e di alta qualità.

Eleonora Monoscalco, interprete professionista mentre esegue un interpretariato consecutivo da remoto inglese-spagnolo per un'intervista a Noam Chomsky

In quali modalità è possibile svolgere un’interpretazione consecutiva e quale attrezzatura è necessaria?

La traduzione consecutiva può avvenire sia in presenza che da remoto.

L’attrezzatura che devi fornire per permettere all’interprete di svolgere una consecutiva in presenza è composta da microfoni per gli oratori e un microfono per l’interprete. Il professionista invece porterà con sé un tablet o dei blocchi e delle penne per prendere appunti.

Contrariamente alla simultanea, la consecutiva non richiede cabine insonorizzate o altri dispositivi costosi, anche se è comunque consigliabile garantire un audio pulito e comprensibile in sala.

Per la consecutiva da remoto, invece, è sufficiente una qualsiasi piattaforma che metta in comunicazione l’interprete con gli altri partecipanti (Zoom, Google Meet, Teams, StreamYard, ecc.).

È preferibile che i partecipanti indossino cuffie con microfono incorporato, anche se in contesti non tecnici è accettabile che utilizzino l’audio del PC.

Come interprete di consecutiva da remoto, utilizzo sempre le mie cuffie isolanti Sennheiser e il mio microfono esterno Yeti, così come un cavo Ethernet per potenziare la connessione e garantirti un’ottima prestazione.

Eleonora Monoscalco mentre svolge un interpretariato in consecutiva da remoto inglese-spagnolo durante la presentazione di un libro di psicologia

L’interpretariato in consecutiva viene svolto da una sola persona o sono necessari due professionisti?

Questo tipo di interpretariato solitamente richiede la presenza di un/a solo/a interprete, anche se esistono alcuni casi in cui è necessario essere in due.

Per eventi della durata massima di 3 o 4 ore, è possibile ingaggiare un/a solo/a interprete. Per eventi dalla durata superiore di 3 o 4 ore e di carattere tecnico, è preferibile ricorrere a due professionisti.

Tuttavia, è possibile che sia solo un interprete a occuparsi della traduzione consecutiva, a patto che vengano contemplate diverse pause per permettere al professionista di riposarsi e continuare a tradurre nel miglior modo possibile.

In che tipi di contesti può servire una traduzione consecutiva?

L’interpretazione consecutiva è la modalità perfetta per interviste, dibattiti, workshop professionali e diversi altri tipi di eventi pubblici e privati in cui si susseguono turni di parola tra i vari interlocutori dalla durata non eccessivamente lunga.

Tuttavia, si adatta perfettamente anche ad altri tipi di eventi che prevedono un budget limitato e non necessitano dell’attrezzatura per l’interpretazione simultanea, come: conferenze, lezioni, masterclass, convegni, convention, workshop, festival, dibattiti, visite guidate, ecc.

È fondamentale che il cliente sia consapevole del fatto che l’interpretariato in consecutiva aumenta la durata dell’evento, facendola durare quasi il doppio rispetto ai tempi previsti. Per questo motivo, se l’intervento è lungo, è consigliabile la simultanea.

Se non sei sicuro/a di quale tipologia faccia al caso tuo, scrivimi per un preventivo senza impegno e ti guiderò nella scelta del servizio che fa per te e per il tuo evento!

Quanto costano i tuoi servizi di interpretariato consecutivo?

Ti fornirò un preventivo personalizzato e senza impegno in base al tuo evento.

Non esiste una tariffa univoca, in quanto il compenso varia a seconda dell’evento organizzato, della combinazione linguistica, del numero di partecipanti, del luogo, dell’orario, dell’attrezzatura necessaria e di molti altri dettagli.

Le mie tariffe sono completamente allineate a quelle del mercato italiano e ti garantisco un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Eleonora Monoscalco, interprete di consecutiva mentre svolge un incarico per l’ONU a Malta

Come faccio a sapere se i tuoi servizi di interpretariato consecutivo fanno per me?

I miei servizi di consecutiva in inglese, italiano e spagnolo fanno per te se:

  • Organizzi un’intervista, un dibattito, un workshop, una visita guidata, una conferenza, un convegno o un altro tipo di evento e vuoi abbattere le barriere linguistico-culturali e permettere a tutti di parlare e ascoltare gli interventi nella propria lingua madre senza dover faticare.
  • Comprendi molto bene le lingue straniere ma non tutti i partecipanti al tuo evento possono dire lo stesso e non vuoi escludere nessuno.
  • Sei bravo/a nelle lingue straniere, ma preferisci esprimerti nella tua lingua madre per dimostrare di essere il professionista che sei senza dover faticare o sembrare meno professionale.
  • Sei bravo/a nelle lingue straniere e non hai problemi a comunicare in una lingua che non sia l’italiano, ma non tutti gli speaker del tuo evento possono dire lo stesso, e non vuoi rischiare di sminuire la loro professionalità “costringendoli” a parlare in una lingua in cui non possono esprimersi al meglio.
  • Sai le lingue straniere, ma hai obiettivi ben precisi e non vuoi rischiare di perdere nessun dettaglio di ciò che viene detto.
  • Non hai un buon livello di inglese e/o spagnolo oppure alcuni partecipanti all’evento non lo hanno, e vuoi che la comunicazione proceda senza intoppi.
 

Perché sei proprio tu l’interprete di inglese, italiano e spagnolo che fa per me?

Hai ragione, esistono tanti interpreti in grado di fornire servizi di interpretazione consecutiva competenti e bravi quanto me! Tuttavia, io ritengo di essere una valida professionista e la scelta perfetta per te perché:

  • Ho più di otto anni di esperienza come interprete inglese-italiano-spagnolo.
  • Ho prestato la mia voce a diversi personaggi di fama internazionale traducendoli in consecutiva durante le loro interviste, tra cui Noam Chomsky, Steven Hayes e Daniel Everett.
  • Ho svolto incarichi presenziali come interprete di consecutiva a Milano e in altre città per numerosi clienti di alto livello, tra cui Campari, Dior, Why Wyoming e Moroccanoil.
  • Ho conseguito la mia Laurea magistrale presso una delle migliori scuole interpreti d’Italia (SSLMIT di Forlì, Università di Bologna).
  • Non lascio nulla al caso e mi preparo con cura per ogni singolo incarico.
  • Seguo spesso corsi e webinar per continuare a formarmi e aggiornarmi.
  • Sono una professionista preparata disponibile, flessibile ed empatica.
 

Ora tocca a te rispondere alle mie domande! Che evento stai organizzando? Perché cerchi un servizio di interpretariato consecutivo di inglese, italiano e spagnolo?

Raccontamelo senza impegno e chiedimi un preventivo gratuito all’indirizzo eleonora.monoscalco@gmail.com o al numero +393202663422. Non vedo l’ora di aiutarti ad aumentare il tuo fatturato e a raggiungere i tuoi obiettivi più ambiziosi!

Torna in alto